Riconoscere la non dualità significa non avere più paura. Tutta la paura e l’insicurezza derivano dal non essere realistici, dalle concezioni errate che fanno considerare gli oggetti che appaiono come spaventosi come fossero entità esistenti e concrete. La storia della… Continua a leggere →
La funzione del tantra è trasformare tutti i piaceri in un’esperienza trascendentale di profonda consapevolezza penetrativa. Invece di promuovere la separazione dai piaceri del mondo, come fanno molte altre tradizioni, il tantra sottolinea che è molto più efficace per gli… Continua a leggere →
L’afflizione mentale che gestisce le nostre vite è l’attaccamento, un senso di insoddisfazione, un bisogno, una sensazione primordiale di mancanza di qualcosa, di incompletezza; il sentirsi sempre un po’ soli, tagliati fuori. Ed è sempre lì, nel profondo del nostro… Continua a leggere →
Dal momento in cui ci svegliamo, la mattina, fino al momento in cui ci addormentiamo, la sera, e persino mentre sogniamo, siamo mossi dal desiderio. Ognuno dei nostri sensi è affamato del proprio “cibo”: gli occhi vogliono vedere forme e… Continua a leggere →
A qualunque livello sociale e culturale, tutti annaspano nel pantano delle proprie allucinazioni: i poveri pensano che i ricchi siano felici, i ricchi disprezzano i poveri, considerandoli dei miserabili. In realtà, entrambe le opinioni sono sbagliate, poiché si basano sulla… Continua a leggere →
La meditazione fa emergere la dolorosa natura dell’attaccamento attraverso la scoperta di quelle che sono note come le otto preoccupazioni mondane, esaustivamente esposte nel testo di Lama Tsongkhapa “Gli stadi del sentiero per l’illuminazione”. Attraverso la meditazione analizziamo gli effetti… Continua a leggere →
© 2021 Lampi di Saggezza — Powered by A WordPress.com Website.
Tema di Anders Noren — Torna su ↑