La nostra mente determina il nostro stato di esistenza. Chi ha una mente macchiata dalle afflizioni mentali (ignoranza, attaccamento e avversione) è nel saṃsāra. Chi ha sradicato tutte le oscurazioni afflittive – le afflizioni mentali e il karma che causa… Continua a leggere →
I quattro incommensurabili sono equanimità, amore, compassione e gioia. Parlerò solo di un paio di essi. Il significato di amore incommensurabile, o senza limiti, è abbastanza intuitivo: fondamentalmente, tutti noi proviamo amore, persino gli animali. Il problema è che di… Continua a leggere →
Riconoscere la non dualità significa non avere più paura. Tutta la paura e l’insicurezza derivano dal non essere realistici, dalle concezioni errate che fanno considerare gli oggetti che appaiono come spaventosi come fossero entità esistenti e concrete. La storia della… Continua a leggere →
Penso che la cosa più importante al mondo sia realizzare che tutta la felicità e tutti i problemi provengono dalla nostra mente: ora dopo ora, minuto dopo minuto, secondo dopo secondo qualsiasi felicità e qualsiasi problema provengono dalla mente. Ci… Continua a leggere →
Ogni essere umano ha una mente che ha tre aspetti: grossolano, sottile e molto sottile. Anche il nostro corpo può essere diviso in grossolano, sottile e molto sottile. La mente grossolana comprende le cinque coscienze sensoriali che usiamo ogni giorno…. Continua a leggere →
Tutte le religioni sottolineano l’importanza della generosità, ma l’approccio del Buddha differisce dalla maggior parte di esse perché si concentra principalmente sull’aspetto psicologico del dare e non sulle sue manifestazioni esteriori. Perché? Perché dana, la perfezione del dare, si realizza… Continua a leggere →
© 2021 Lampi di Saggezza — Powered by A WordPress.com Website.
Tema di Anders Noren — Torna su ↑