La scrittura può essere un efficace e potente strumento di meditazione che può aiutarci ad attivare le nostre menti, integrando la nostra mente creativa con quella meditativa. L’uso della scrittura come pratica meditativa può essere impiegato quale processo d’indagine per… Continua a leggere →
Alcune settimane prima che arrivasse la quarantena, il mio amico buddhista osservò, scherzando, che sarebbe stato come un ritiro di meditazione silenzioso di tre settimane. Ahimè, questo accadde a fine febbraio ,quando tre settimane di “lockdown” sembravano un tempo incredibilmente… Continua a leggere →
La pandemia ci offre l’opportunità di svegliarci alle ingiustizie finora ignorate – e di coltivare la presenza a ciò che sta succedendo ora. In questo momento della pandemia da COVID-19, la maggior parte di noi è concentrata su come rimanere… Continua a leggere →
Quando pratichiamo il Dharma ciò che vogliamo fare è arrivare a una radicale trasformazione di noi stessi: da persona ordinaria, piena di rabbia, attaccamento e confusione, a un essere onnisciente, capace di infinito amore e infinita compassione per ogni essere… Continua a leggere →
Il sistema di meditazione conosciuto con il nome di Lam-rim (gli Stadi del Sentiero che conduce all’Illuminazione) ebbe inizio con Atisha, un famoso studioso e mistico dell’XI secolo, e si è sviluppato nel corso del tempo grazie ai contributi di… Continua a leggere →
Il Tibet è famoso in tutto il mondo per aver distillato l’essenza della pratica buddhista in diversi stadi di facile comprensione. In questo libro Sua Santità il Dalai Lama espone in modo concreto e accessibile l’intera sequenza di pratiche che… Continua a leggere →
© 2021 Lampi di Saggezza — Powered by A WordPress.com Website.
Tema di Anders Noren — Torna su ↑