Tutta la nostra esperienza, compresi i sogni, nasce dall’ignoranza. E’ un’affermazione piuttosto sorprendente da fare in Occidente, quindi prima di tutto comprendiamo cosa si intende per ignoranza (ma-rigpa). La tradizione tibetana distingue due tipi di ignoranza: l’ignoranza innata e l’ignoranza… Continua a leggere →
Tara è uno dei buddha più amati del buddismo tibetano. Il suo nome significa “colei che libera”. Tara ci libera dall’ignoranza, che è la radice dell’esistenza ciclica, e dal pensiero egocentrico, che ci impedisce di raggiungere il pieno risveglio di… Continua a leggere →
Siamo molto orgogliosi di essere umani e ci consideriamo le creature viventi più intelligenti ed evolute del pianeta. Eppure, con tutte le nostre qualità e doti, non riusciamo a trovare né felicità né pace. Incapaci di realizzare il nostro vero… Continua a leggere →
La meditazione fa emergere la dolorosa natura dell’attaccamento attraverso la scoperta di quelle che sono note come le otto preoccupazioni mondane, esaustivamente esposte nel testo di Lama Tsongkhapa “Gli stadi del sentiero per l’illuminazione”. Attraverso la meditazione analizziamo gli effetti… Continua a leggere →
Qual è la causa della felicità? Qual è la causa dell’infelicità? Sono domande importanti nel buddhismo. Il Buddha ha sottolineato che la fonte fondamentale di tutti i nostri problemi è la concezione errata del sé. Ci aggrappiamo sempre a questo… Continua a leggere →
© 2021 Lampi di Saggezza — Powered by A WordPress.com Website.
Tema di Anders Noren — Torna su ↑