Penso che la cosa più importante al mondo sia realizzare che tutta la felicità e tutti i problemi provengono dalla nostra mente: ora dopo ora, minuto dopo minuto, secondo dopo secondo qualsiasi felicità e qualsiasi problema provengono dalla mente. Ci sono circostanze della vita siamo in cui in grado di renderci che pensare in un…

La natura della mente
Ogni essere umano ha una mente che ha tre aspetti: grossolano, sottile e molto sottile. Anche il nostro corpo può essere diviso in grossolano, sottile e molto sottile. La mente grossolana comprende le cinque coscienze sensoriali che usiamo ogni giorno. Quella sottile include l’ego e la capacità di intuizione. È sottile nel senso che non…

Siete sicuri di essere generosi?
Tutte le religioni sottolineano l’importanza della generosità, ma l’approccio del Buddha differisce dalla maggior parte di esse perché si concentra principalmente sull’aspetto psicologico del dare e non sulle sue manifestazioni esteriori. Perché? Perché dana, la perfezione del dare, si realizza solamente quando la mente è completamente libera dell’attaccamento e questo è un aspetto puramente mentale….

Tara, la madre dei Buddha
In un’era molto, molto lontana, in un universo chiamato Visvaprabha, apparve un Buddha conosciuto come Bhagavan Tathagata Turya.A quel tempo visse anche la figlia di un re, una principessa di nome Jnanachandra, che aveva la massima devozione per la dottrina del Buddha. Per centinaia di migliaia di anni, aveva fatto le puja per il Buddha…

Mezzo pieno o mezzo vuoto?
In quest’epoca piena di problemi e di infelicità, gli esseri umani sono spesso sopraffatti dalla sofferenza, la loro mente non è resiliente. Questo accade perché, in generale, non sono in grado di riconoscere che le difficoltà e gli ostacoli possono trasformarsi in benefici, in vere e proprie cause di felicità. Chi non ha incontrato il…

La compassione e l’individuo
Che ne siamo consapevoli o meno, c’è una domanda sempre presente in ogni nostra esperienza: qual è lo scopo della vita? Ho meditato a lungo su questo interrogativo e desidero condividere con voi il mio pensiero, nella speranza che possa essere di beneficio, in modo pratico e diretto. Credo che lo scopo della vita sia…

Meditare non è guardarsi l’ombelico
Ci sono molti modi per meditare, non c’è solo la mindfulness. La comprensione di se stessi e dei fenomeni può essere acquisita meditando su qualsiasi aspetto dell’universo. E non c’è necessariamente bisogno di sedersi a gambe incrociate: anche osservare il karma, giorno dopo giorno, è meditazione e può essere un metodo molto potente per sviluppare…

Il potere della consapevolezza
Siete tutti interessati al Dharma e alla meditazione. Ma cos’è il Dharma e come meditare? Fondamentalmente, il Dharma è tutto ciò che fa diminuire le nostre afflizioni mentali, i nostri pensieri inquietanti; è tutto ciò che ci porta pace mentale e liberazione dall’ignoranza e dalla sofferenza. Il Buddhadharma insegna metodi per purificare la mente dalle…