Possiamo iniziare a considerare le persone che abitualmente ci irritano e ci fanno arrabbiare come estremamente utili per noi. È un punto molto importante: per coltivare determinate qualità abbiamo necessariamente bisogno di avere a che fare con il loro opposto. Per trasformare la nostra rabbia e irritazione in tolleranza e pazienza abbiamo bisogno di situazioni…
Categoria: Jetsunma Tenzin Palmo

La mente e il suo potenziale
Il Buddhismo ha sempre messo la mente al primo posto, riconoscendo che essenzialmente ogni sofferenza e ogni felicità dipendono dalla mente, e che molto spesso attribuiamo la colpa dei nostri problemi alle circostanze esterne, alle altre persone, alla situazione economica, a chi ci governa, a come vanno le cose, al samsara.Ma se riflettiamo con attenzione,…

Non prendiamoci troppo sul serio
Nei Paesi tradizionalmente buddhisti, le persone sono abbastanza realistiche e rilassate rispetto alla propria pratica del Dharma. Anche se hanno una fede e una devozione profonde, sanno bene che siamo tutti esseri umani difettosi. Quindi tendono a essere meno critici nei propri confronti e nei confronti degli altri. I buddhisti occidentali, invece, spesso cercano di…

Il karma è l’intenzione
Vorrei esplorare la natura del karma, perché penso che questo concetto sia spesso piuttosto frainteso in Occidente. Ci sono varie interpretazioni, in diverse tradizioni religiose, ma qui ne esamineremo l’accezione buddhista. La parola “karma” in sanscrito significa “azione”. Significa anche “lavoro”. Tutte le azioni che compiamo non solo con il nostro corpo, ma anche con…