Senza un solo strumento scientifico, il principe Siddhartha si è seduto su un mucchio di erba kusha, all’ombra di un albero ficus religiosa e si è messo a indagare la natura umana. Dopo un lungo periodo di contemplazione, si è… Continua a leggere →
“Se avete attaccamento per questa vita, non siete praticanti di Dharma; se avete attaccamento per la vita nel samsara, non avete la mente della rinuncia; se avete attaccamento per voi stessi o preoccupazioni egoistiche, non siete un bodhisattva; dove c’è… Continua a leggere →
Una volta ero seduto in aereo, sulla poltrona centrale della fila intermedia di un volo transatlantico, e il simpatico passeggero accanto a me fece un tentativo di mostrarsi gentile. Dalla mia testa rasata e dalla camicia color arancio-porpora dedusse che… Continua a leggere →
Il Buddhadharma esiste da più di venticinque secoli. E’ stato praticato al tempo di Gesù, delle crociate, di tutte le dinastie cinesi, della seconda guerra mondiale, dell’alba di Internet e di innumerevoli altri eventi storici. E’ fiorito in epoche in… Continua a leggere →
Molti praticanti contemporanei, me compreso, frequentano gli insegnamenti di dharma da un’eternità, eppure la nostra mente è ancora rigida come un pezzo di legno. Quando la vita sembra andare bene, ci sentiamo felici, ma quando i nostri piani vanno in… Continua a leggere →
© 2021 Lampi di Saggezza — Powered by A WordPress.com Website.
Tema di Anders Noren — Torna su ↑