Il brano che segue è estratto da uno degli ultimi libri di Nalanda Edizione, La visione interiore. Tra i temi che si affrontano in questo testo, c’è il rapporto tra Scienza e Buddhismo, due mondi apparentemente molto distanti che però hanno trovato negli anni la capacità di comunicare e di confrontarsi, anche grazie all’impegno del Dalai Lama.
Leggiamo le sue parole sull’argomento.
E’ mia convinzione fondamentale che, in generale, ogni essere umano ha una responsabilità morale verso l’umanità, la responsabilità di considerare il nostro futuro comune. Credo anche che ogni individuo abbia il potenziale per contribuire, almeno in parte, alla felicità e… Continua a leggere →
La nostra mente determina il nostro stato di esistenza. Chi ha una mente macchiata dalle afflizioni mentali (ignoranza, attaccamento e avversione) è nel saṃsāra. Chi ha sradicato tutte le oscurazioni afflittive – le afflizioni mentali e il karma che causa… Continua a leggere →
Non c’è peggior male dell’odio e nessuna forza paragonabile alla pazienza. Perciò dovrei sforzarmi in ogni modo di meditare sulla pazienza. (Shantideva, Bodhisattvacharyavatara, 6,2) In generale, ci sono molte emozioni afflittive come la presunzione, l’arroganza, la gelosia, la bramosia, la… Continua a leggere →
Sua Santità il Dalai Lama spiega l’importanza delle antiche tradizioni indiane che includono la non- violenza, la compassione, la concentrazione su un singolo punto e la meditazione analitica durante un’udienza presso la sua residenza a Dharamsala, il 5 agosto 2019…. Continua a leggere →
Si sta facendo un gran parlare, via Internet, dell’intervista rilasciata dal Dalai Lama alla BBC in cui il leader spirituale ripropone una affermazione già fatta nel 2015 – “deve essere molto attraente, altrimenti non è molto utile” – riferendosi a… Continua a leggere →
© 2021 Lampi di Saggezza — Powered by A WordPress.com Website.
Tema di Anders Noren — Torna su ↑